L’informazione sempre più sotto attacco. Nel 2018 oltre 70 giornalisti uccisi
[Tempo di lettura stimato: 5 minuti] Sono 45 i giornalisti uccisi nel 2018 per il lavoro che stavano svolgendo, secondo la stima pubblicata dal Committee to Protect Journalists (CPJ). Il numero supera...
View ArticleUn politico può “bloccare” i cittadini sui social media?
[Tempo di lettura stimato: 8 minuti] Some people’s idea of free speech is that they are free to say what they like, but if anyone says anything back, that is outrage. L’idea di alcune persone della...
View ArticleOdio e disinformazione: il problema non è l’anonimato e schedare 30 milioni...
[Disclosure: Facebook e Google sono main sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo che organizzo a Perugia] "Sostenere che non ti interessa il diritto alla privacy perché non hai nulla da...
View ArticleFrancia, bocciata la legge che obbliga le piattaforme online a rimuovere...
A seguito dell’impugnazione di un gruppo di parlamentari, il 18 giugno 2020 il Consiglio Costituzionale francese ha dichiarato incostituzionali alcuni articoli della cosiddetta legge Avia, approvata a...
View Article“Deplatforming” Trump: la giusta decisione di Facebook e Twitter di bloccare...
@Fiorellino86 con i suoi 50 follower se incita all'odio, alla violenza e al terrorismo viene bloccata sui social per il mancato rispetto dei termini di servizio. E nessuno si straccerà le vesti per la...
View ArticleTrump, la libertà di espressione e l’ipocrisia di giornalisti e politici
Qualche giorno fa scherzando sulla mia bacheca Facebook, a proposito del dibattito che si è scatenato in seguito alla decisione delle principali piattaforme social (non solo Facebook e Twitter, ma...
View ArticleL’indignazione per la censura (inesistente) dei potenti da parte delle...
Da quando mezzo mondo è insorto per la (inesistente) censura che le piattaforme digitali avrebbero operato sulle incitazioni alla violenza di Donald Trump, si è verificata, nel mondo, ogni sorta di...
View ArticleEgitto, condannata a 18 mesi di prigione la regista e attivista Sanaa Seif...
Un tribunale egiziano ha condannato mercoledì scorso la regista e attivista per i diritti umani Sanaa Seif a 18 mesi di reclusione giudicandola colpevole di "diffusione di notizie false" e "uso...
View ArticleIl governo britannico vuole limitare la libertà di dissenso nelle università
Il mondo universitario britannico trova spesso spazio nella cronaca italiana, di solito sotto forma di allarmi acchiappa-click: vi ricordate quando Oxford voleva cancellare Mozart perché occidentale e...
View ArticleIl copyright, il filtraggio dei contenuti, il ricorso della Polonia respinto...
Polonia vs Parlamento Europeo Il 26 aprile la Corte di Giustizia europea si è finalmente pronunciata in merito al ricorso presentato dal governo della Polonia nel maggio del 2019 (causa C-401/19)...
View Article“Aggiustare il mondo”: la biografia di Aaron Swartz
di Giovanni Ziccardi La vita troppo breve dell’hacker Aaron Swartz – morto suicida l’11 gennaio del 2013, e nato proprio l’8 novembre del 1986 – ha tantissimi aspetti incredibili. Piccolo genio...
View ArticleEvan Gershkovich, il giornalista americano che amava la Russia ed è rimasto...
Non ci sono state sorprese durante l’udienza di appello in un’aula del tribunale di Mosca che avrebbe segnato il futuro, almeno a breve termine, del giornalista del Wall Street Journal, Evan...
View ArticleCecenia, aggrediti la giornalista russa Elena Milashina e l’avvocato per i...
Ieri mattina, nei pressi dell’aeroporto di Grozny, capitale della Cecenia, il taxi dove si trovavano la giornalista di Novaya Gazeta Elena Milashina e l’avvocato Aleksandr Nemov è stato fermato e...
View ArticleIl caso Vannacci: l’ennesimo tentativo di radicalizzare il discorso pubblico
Prima di occuparci di Roberto Vannacci e del suo libro Il mondo al contrario è doverosa una premessa. Tutta una serie di argomentazioni, dibattiti imbastiti su giornali e tivù, persino proposte di...
View ArticleIl caso Scurati e una intervista su Radio Rai 3: cosa ho detto e un paio di...
Mi hanno chiesto un intervento a Tutta la città ne parla (Radio Rai Tre) sul caso Scurati. Ne parlo qui pubblicamente non solo per riportare brevemente quello che ho detto, ma anche quello che non ho...
View ArticleOltre Scurati: l’antifascismo non è un potere simbolico
La censura del monologo di Antonio Scurati sul delitto Matteotti e il 25 aprile, previsto all’interno del programma Chesarà (Rai 3), condotto da Serena Bortone, è un caso da manuale. Dentro ci...
View Article“Ho fede e speranza”: intervista a Ženja Berkovič, regista russa accusata di...
di Zoja Svetova (Novaya Gazeta) Il 5 maggio scorso è passato un anno dall'arresto della regista russa Ženja Berkovič e della drammaturga Svetlana Petrijčuk. L’accusa è quella di "giustificazione del...
View ArticleGiornalisti fermati e perquisiti: una tendenza pericolosa
La scorsa settimana, durante una protesta degli attivisti di Ultima Generazione davanti al ministero del Lavoro, alcuni giornalisti sono stati fermati, identificati e perquisiti dalla polizia. Angela...
View ArticleIl provvedimento contro Christian Raimo per le frasi sul ministro...
Qual è il confine che separa la libera manifestazione del pensiero e l’espressione di opinioni idonee a ledere l’immagine della pubblica amministrazione? La domanda si pone dopo aver letto la vicenda...
View ArticleIl governo israeliano ordina di boicottare il quotidiano Haaretz: “Un altro...
L’ultimo attacco alla stampa del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu colpisce il quotidiano Haaretz, che ha finora rappresentato una delle più autorevoli voci critiche sull’operato del...
View Article